Publications
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Gianpaola Tedeschi, Samuela Frasson
Forensic-metrological considerations on assessment of compliance (or non-compliance) in forensic blood alcohol content determinations: a case study with software applications.
Forensic Science International. 2016 Feb 16;265:144-152
Giampietro Frison, Samuela Frasson, Flavio Zancanaro, Gianpaola Tedeschi, Luca Zamengo
Detection of 3-methylmethcathinone and its metabolites 3-methylephedrine and 3-methylnorephedrine in pubic hair samples by liquid chromatography–high resolution/high accuracy Orbitrap mass spectrometry
Forensic Science International. Volume 265, August 2016, Pages 131–137
Giampietro Frison, Luca Zamengo, Flavio Zancanaro, Francesco Tisato, Pietro Traldi
Characterization of the designer drug deschloroketamine (2-methylamino-2-phenylcyclohexanone) by gas chromatography/mass spectrometry, liquid chromatography/high-resolution mass spectrometry, multistage mass spectrometry, and nuclear magnetic resonance
Rapid Comm Mass Spectrom. 2016 Jan 15;30(1):151-60
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Chiara Bettin, Rocco Sciarrone
Cannabis potency in the Venice area (Italy): Update 2013
Drug Testing and Analysis 07/2014;DOI: 10.1002/dta.1690
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Chiara Bettin, Rocco Sciarrone
Understanding the risks associated with the use of new psychoactive substances (NPS): High variability of active ingredients concentration, mislabelled preparations, multiple psychoactive substances in single products.
Toxicology Letters, 2014 Jun 6;229(1):220-228.
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Gianpaola Tedeschi, Samuela Frasson, Flavio Zancanaro, Rocco Sciarrone
Variability of blood alcohol content (BAC) determinations: The role of measurement uncertainty, significant figures, and decision rules for compliance assessment in the frame of a multiple BAC threshold law.
Drug Testing and Analysis 01/2014;DOI: 10.1002/dta.1614
Giampietro Frison, Luca Zamengo, Flavio Zancanaro, Gianpaola Tedeschi, Samuela Frasson, Rocco Sciarrone
Potenzialità della spettrometria di massa ad elevata risoluzione ed elevata accuratezza nella caratterizzazione strutturale delle nuove sostanze psicoattive ad azione amfetamino-simile.
Italian Journal on Addiction, 2014 4, 57-67.
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Chiara Bettin, Rocco Sciarrone
Variability of cannabis potency in the Venice area (Italy): A survey over the period 2010-2012.
Drug Testing and Analysis 2014 Jan-Feb;6(1-2):46-51. doi: 10.1002/dta.1515.
Luca Zamengo, Chiara Bettin, Giampietro Frison, Rocco Sciarrone.
Drugs WorkBook (DWB): A tool for the analysis of illicit drugs in seized materials
Science & Justice 04/2013; DOI:10.1016/j.scijus.2013.03.001
Luca Zamengo, Giampietro Frison, Maria Gregio, Giorgio Orrù, Rocco Sciarrone.
Determination of illicit drugs in seized materials: Role of sampling and analysis in estimation of measurement uncertainty.
Forensic Science International Vol. 208, Issue 1, Pages 108-123.
Giampietro Frison, Maria Gregio, Luca Zamengo, Flavio Zancanaro, Samuela Frasson, Rocco Sciarrone.
Gas chromatography/mass spectrometry determination of mephedrone in drug seizures after derivatization with 2,2,2-trichloroethyl chloroformate.
Rapid Communications in Mass Spectrometry. Volume 25, Issue 2, pages 387–390, 30 January 2011
Luca Zamengo, Nicola Barbiero, Maria Gregio and Giorgio Orrù.
Combined scanning electron microscopy and image analysis to investigate airborne submicron particles: A comparison between personal samplers.
Chemosphere,Volume 76, Issue 3, July 2009, 313-323.
Chiarafrancesca Rigo, Luca Zamengo, Giancarlo Rampazzo , Emanuele Argese.
Characterization of a former dump site in the Lagoon of Venice contaminated by municipal solid waste incinerator bottom ash, and estimation of possible environmental risk
Chemosphere, Article in press. Accepted 22 July 2009.
P. Riello, S. Bucella, L. Zamengo, U. Anselmi-Tamburini, R. Francini, S. Pietrantoni and Z.A. Munir
Erbium-doped LAS glass ceramics prepared by spark plasma sintering (SPS). Journal of the European Ceramic Society
Volume 26, Issue 15, 2006, Pages 3301-3306
PRESENTAZIONI ORALI E POSTER
L. Zamengo
Rischi associati al consumo delle nuove sostanze psicoattive: analisi di casi reali.
Presentazione orale al Corso di aggiornamento "Aggiornamento Tecnico Scientifico su Vecchie e Nuove Sostanze Psicoattive presenti sul Territorio Veneto" organizzato dal LIATF e dal SerD dell'ULSS 12 Veneziana. Padiglione Rama - ULSS 12 Veneziana, 1 Dicembre 2015
L. Zamengo
Evoluzione delle tradizionali sostanze psicoattive presenti sul territorio veneto e criticità associate all'uso.
Presentazione orale al Corso di aggiornamento "Aggiornamento Tecnico Scientifico su Vecchie e Nuove Sostanze Psicoattive presenti sul Territorio Veneto" organizzato dal LIATF e dal SerD dell'ULSS 12 Veneziana. Padiglione Rama - ULSS 12 Veneziana, 1 Dicembre 2015
F. Zancanaro, G. Frison, G. Tedeschi, S. Frasson, L. Zamengo, S. Zancaner, R. Sciarrone.
Driving under the influence of alcohol and illicit drugs. A five-year study on 6500 drivers involved in road accidents in north-east Italy
Comunicazione Orale al 53st Annual Meeting of the International Association of Forensic Toxicologists (TIAFT), Firenze, 30 agosto – 4 settembre 2015.
L. Zamengo.
Sampling and analytical uncertainty.
Presentazione al Corso di Formazione "Training in Drugs of Abuse Analysis – Oman Police Officers", Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, 24 Novembre 2015.
L. Zamengo
Rischi associati al consumo di nuove e tradizionali sostanze psicoattive presenti nel territorio veneto.
Presentazione all'Incontro Formativo "Vecchie e nuove droghe: generalità e aspetti tossicologici-forensi", Ordine dei Chimici di Venezia, I.I.S. A. Pacinotti, Mestre – Venezia, 6 marzo 2015.
F. Zancanaro, L. Zamengo, G. Frison, C. Bettin, G. Tedeschi, R. Sciarrone.
Nuove sostanze psicoattive e legge 16/05/14 N. 79: Aspetti tossicologico-forensi in un caso giudiziario.
Presentazione alla Giornata di Studio della Sezione Giovani del Gruppo Tossicologi Forensi italiani (GTFI) "Attuali Problematiche e Recenti Innovazioni Normative in Ambito Tossicologico-Forense". Ospedale dell'Angelo - ULSS 12 Veneziana, Mestre - Venezia, 28 Aprile 2015.
L. Zamengo, G. Frison, S. Frasson, G. Tedeschi, F. Zancanaro, R. Sciarrone.
L'affidabilità delle misure in ambito tossicologico forense: Il caso della determinazione quantitativa di alcol etilico in matrice ematica.
Presentazione alla Giornata di Studio della Sezione Giovani del Gruppo Tossicologi Forensi italiani (GTFI) "Attuali Problematiche e Recenti Innovazioni Normative in Ambito Tossicologico-Forense". Ospedale dell'Angelo - ULSS 12 Veneziana, Mestre - Venezia, 28 Aprile 2015.
L. Zamengo, G. Frison, C. Bettin, G. Tedeschi, R. Sciarrone.
Variability of cannabis potency in the Venice area (Italy): a survey over the period 2010-2013
Poster al 52° annual meeting of the International Association of Forensic Toxicologists TIAFT Buenos Aires, Argentina | 9-13 nov 2014
L. Zamengo, G. Frison, C. Bettin, G. Tedeschi, R. Sciarrone
Uso di prodotti contenenti Nuove Sostanze Psicoattive (NSP): quali rischi per la salute?
Presentazione alla Giornata di Studio Sezione Giovani GTFI Tecnologie avanzate in tossicologia forense: dall'acquisizione all'interpretazione del dato – Gruppo Tossicologi Forensi Italiani, Verona, 9 Maggio 2014.
L. Zamengo, G. Frison, F. Zancanaro, C. Bettin, V. Danesin, R. Sciarrone.
Variabilità della concentrazione di THC, CBD, CBN, nel periodo 2010-2012, nei preparati della Cannabis e nei campioni di formazioni pilifere. Esiste una correlazione tra i risultati ottenuti dall'analisi dei due gruppi di campioni?.
Poster al XVI Convegno Nazionale del Gruppo Tossicologi Forensi Italiani (GTFI) “Accertamenti in Matrice Pilifera – Interpretazione Valutativa dei dati: Lo Stato dell'Arte", Firenze, 17-19 Ottobre 2013.
L. Zamengo, C. Bettin, G. Frison, M. Gregio, R. Sciarrone, 2012;
Drugs Workbook (DWB): un nuovo strumento informatico per le analisi tossicologico-forensi su materiale sequestrato.
Comunicazione orale al Meeting Nazionale del Gruppo Tossicologi Forensi Italiani (GTFI) - 42° Congresso Nazionale SIMLA – XV Giornate Medico Legali Romane ed Europee, Roma, 20 giugno 2012.
F. Zancanaro, G. Frison, L. Zamengo, M. Gregio, C. Bettin, R. Sciarrone.
Capabilities of Ultra-High-Pressure Liquid Chromatography – High Resolution/High Accuracy Orbitrap Mass Spectrometry (UHPLC-HRMS) in Structural Characterization of New Amphetamine-Related and Cannabinomimetic Designer Drugs.
Poster al 2011 Joint SOFT-TIAFT International Conference & Exposition on Forensic & Analytical Toxicology, San Francisco, California, USA, 25 – 30 Settembre 2011.
G. Frison, F. Zancanaro, L. Zamengo, M. Gregio, S, Frasson, R. Sciarrone.
Identification of New Amphetamine-Related Designer Drugs in Drug Seizures by means of GC-MS, GC-MS After Derivatization With 2,2,2-Trichloroethyl Chloroformate, and U-HPLC/HR-Orbitrap-MS.
Presentazione al 2011 Joint SOFT-TIAFT International Conference & Exposition on Forensic & Analytical Toxicology, San Francisco, California, USA, 25 – 30 Settembre 2011.
F. Zancanaro, L. Zamengo, G. Frison, M. Gregio, R. Sciarrone.
Ricerca di Composti Cannabinomimetici e Nuovi Amfetamino-simili in Campioni non Biologici e Biologici mediante U-HPLC/HR-MS.
Presentazione al XV Meeting Nazionale GTFI “La Tossicologia Forense proiettata sul Territorio", Desenzano del Garda 1-3 Aprile 2011.
G. Frison, L. Zamengo, M. Gregio, F. Zancanaro, C. Bettin, R. Sciarrone.
Identificazione di Nuove Sostanze Psicoattive ad Azione Amfetamino-simile in Materiali Sequestrati mediante GC/MS e U-HPLC/HR-MS.
Poster al XV Meeting Nazionale GTFI “La Tossicologia Forense proiettata sul Territorio", Desenzano del Garda 1-3 Aprile 2011.
G. Frison, F. Zancanaro, L. Zamengo, M. Gregio, S. Frasson, R. Sciarrone.
Identification of new amphetamine-related and cannabinomimetic designer drugs in forensic toxicology cases by means of GC-MS, GC-MS after derivatization with 2,2,2-trichloroethyl chloroformate, and U-HPLC/HR-MS.
Presentazione al 29th Informal Meeting on Mass Spectrometry, Fiera di Primiero (TN) 15-19 Maggio 2011.
F. Zancanaro, L. Zamengo, S. Frasson, C. Bettin, M. Gregio, R. Sciarrone, G. Frison.
Aspetti tossicologico-forensi delle nuove sostanze psicoattive cannabinomimetiche.
Presentazione alla Giornata di Studio Specificità e unicità dell'analisi tossicologica a scopo forense – Gruppo Tossicologi Forensi Italiani, Roma, 15 Gennaio 2011.
G. Frison, M. Gregio, L. Zamengo, F. Zancanaro, S. Frasson, R. Sciarrone.
Il composto beta-cheto-amfetaminico mephedrone: aspetti tossicologico-analitici.
Comunicazione orale alle XIII Giornate Medico-Legali Romane ed Europee – 40° Congresso Nazionale SIMLA, Roma 15–16–17 giugno 2010.
L. Zamengo, M. Gregio, G. Orrù, G. Frison, C. Bettin, A. Zanardo, R. Sciarrone.
Determinazione di principi attivi ad azione stupefacente in materiale sequestrato: incertezza di misura e limiti quantitativi massimi.
Poster alle XIII Giornate Medico-Legali Romane ed Europee – 40° Congresso Nazionale SIMLA, Roma 15–16–17 giugno 2010.
L. Zamengo, N. Barbiero, A. Zanardo, I. Marella, M. Gregio, S. Lafisca, G. Orrù
Applicazione della microscopia elettronica a scansione combinata all'analisi di immagini per lo studio del particolato ultrafine: confronto tra campionatori personali.
Comunicazione orale al Congresso nazionale AIDII Associazione Igienisti Industriali. Siena 2008.
L.Zamengo, S. Polizzi.
A Microwave-Assisted Pilot Plant for Pre-Treatment of Hazardous Waste Landfill Leachate.
Poster al Congresso ISWA 2006 Copenhagen DK.
S. Malinconico, L.Zamengo.
International and Italian regulations concerning asbestos limits in liquids.
Comunicazione orale al Congresso AMAM2005 – Venezia
L.Zamengo
Analysis of asbestos fibres in hazardous waste landfill leachates
Comunicazione orale al Congresso AMAM2005 – Venezia
E.Argese, C.Rigo, L.Zamengo
Caratterizzazione di un sito dismesso contaminato da ceneri pesanti di RSU: l' isola nuova di Sacca San Biagio , laguna di Venezia
Comunicazione orale. Ecomondo 2005 -Rimini
F.Cappa, L. Zamengo, S.Malinconico
Hazardous waste management: monitoring and prevention in landfilling of Asbestos Containing Materials
Comunicazione orale al V International Congress on Valorisation and recycling of Industrial Waste VARIREI 2005
S.Polizzi, L.Zamengo, G.Fasciani
A microwave assited pilot-scale plant for treating hazardous waste landfill leachate
Poster. Ecomondo Rimini 2004
S.Polizzi, L. Zamengo, F.Paglietti, L.Bernabei
Hazardous fibers in landfill leachate: a microwave-assisted filtering system
Poster al Congresso “From asbestos to nanoparticles". Torino - Regione Piemonte. 2004
L. Zamengo, F. Paglietti, S. Polizzi, M. Giangrasso, G.Fasciani.
Trattamento dei percolati delle discariche per RCA: sperimentazione per una corretta depurazione
Comunicazione Orale al Congresso "L'industria e l'amianto" CNR-Roma 2002
S. Polizzi, L. Zamengo, F. Paglietti, G.Fasciani, W. Webling.
The new LIFE project on Filtering of Asbestos fibers in leachate from hazardous waste landfill
Poster. Sardinia Symposium 2003